Studio Tecnico Zambon Per. Ind. Francesco
News Abbiamo pensato di fare cosa gradita ai nostri clienti creando una apposita sezione dove metteremo a disposizione vari documenti e informative in modo da garantire una corretta e completa esecuzione degli impianti nonchè aggiornarli sull’evoluzione normativa e legislativa.

Liquidazione eccedenze dello Scambio sul Posto

Informiamo i soggetti responsabili di impianti fotovoltaici che è possibile procedere alla richiesta di liquidazione delle eccedenze relative allo Scambio Sul Posto per l'anno appena conclusosi è in scadenza il 31 gennaio. Se il valore dell'energia immessa supera il valore dell'energia scambiata, il surplus è calcolato a credito dell'utente. L'utente può quindi scegliere tra: la gestione a credito per gli anni successivi (il valore dell'energia ceduta non va perso, ma migra agli anni successivi) o la liquidazione monetaria, una volta l'anno. L'erogazione avverrà con il conguaglio di giugno. Per richiederla sarà sufficiente: - entrare nel portale GSE con le proprie credenziali (login e password), - accedere all'area dedicata allo Scambio Sul Posto, SSP, - porre il mouse sopra "Gestione Convenzioni" (terza voce da sinistra). - Comparirà la voce "Convenzioni Esistenti", cliccare e selezionare "Liquidazione Eccedenze" (terzo pulsante da destra sotto la barra "Risultati della Ricerca"). Successivamente compariranno le indicazioni che in pochi clic vi permetteranno di decidere se liquidare o meno le eccedenze. Il GSE non mostra l'ammontare che si riceverà.

Servizio Doganale Impianti Fotovoltaici di potenza superiore a 20 KW

Si ricorda che per le officine di produzione di energia elettrica, dal 1° al 16 Dicembre, dovrà essere versato il “Diritto di licenza per il nuovo anno d’esercizio” pari a 23,24€ tramite modello F24 e possibilmente entro la fine di novembre chiedere la vidimazione del registro letture per l’anno successivo. Dal 1° gennaio al 31 marzo è obbligatorio redigere la Dichiarazione di Consumo ed inviarla telematicamente all’Agenzia delle Dogane, procedura valida anche per impianti in regime di cessione totale. Entro il successivo 30 aprile dovrà essere caricata sul portale GSE copia della predetta dichiarazione corredata della relativa ricevuta. Il nostro studio svolge abitualmente questo servizio ed è inoltre costantemente aggiornato sulle procedure che di anno in anno vengono modificate, contattateci per la formulazione di un offerta dedicata.

Nuovo articolo

in lavorazione

Rimodulazione tariffe impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20KW

Come noto, il DL 91/14, art. 26, comma 3, prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2015, la tariffa incentivante per l’energia prodotta dagli impianti di potenza nominale incentivata superiore a 200 kW sia rimodulata a scelta dell’operatore sulla base di tre opzioni. Il GSE, nel pubblicare le “Istruzioni operative” riguardanti i meccanismi di rimodulazione delle tariffe, ha comunicato che la scelta dell’opzione potrà essere effettuata dai Soggetti Responsabili, dalle ore 8,00 del 4 novembre alle ore 23,00 del 30 novembre prossimo, esclusivamente attraverso l'applicazione web FTV/SR presente nel portale informatico del GSE. In caso di mancata scelta dell’opzione entro i termini indicati, il GSE applicherà la rimodulazione prevista alla lettera c) del comma 3 dell’articolo 26.
© Francesco Zambon - Tutti i diritti riservati
NUOVO Video Procedura Video Procedura NUOVO Scarica registro Scarica registro Scarica articolo Scarica articolo